CARLO COTUMACCI

di A. Sabatini  

Nacque a Villa Santa Maria nel 1698 secondo alcuni, secondo altri nel 1711 o 1719 e morì a Napoli nel 1775 o 1785. Assai incerte sono le date di nascita e di morte, nonostante la notorietà del musicista.
Studiò a Napoli nel locale Conservatorio di S. Onofrio sotto la guida di F. Marchetti e F. Durante. Fù oltre che compositore, eccellente organista attivo presso le principale chiese di NAPOLI e nel 1749  fu assunto nella S.Casa dell'Annunziata. Dal 1755 al 1785 insegnò nel Conservatorio di S. Onofrio. Fra i suoi allievi figura Giovanni Paisiello, uno dei maggiori rappresentanti della scuola napoletana.
Scrisse un trattato di contrappunto e regole d'accompagnamento.
Fra le opere più importanti il "Requiem a 8 voci" e le 14 Toccate per Clavicembalo.
Il mondo musicale gli ha offerto sempre la dovuta considerazione.
I Villesi ne ignorano anche l'esistenza!

Back