Tarallucci di Natale

Ingredienti:

 patate, gr 800; farina, gr 500; zucchero, gr 300; un bicchierino di latte; una bustina di lievito; tre uova; olio di oliva q.b.

Tempo di lavorazione: un'ora.

    Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua, controllando spesso durante la cottura che non abbiano a scuocersi. Scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate facendole scendere sulla tavola di cucina; formate una "fontana" e mettete nel mezzo lo zucchero, le uova, il latte, in cui avrete disciolto il lievito, e lavorate l'impasto fino a quando tutti gli ingredienti non siano incorporati; continuando, poi, la lavorazione, aggiungete, poco alla volta, la farina già setacciata, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo; raccoglietelo a palla e dividetelo in pezzi.

    Sul piano del tavolo infarinato, aiutandovi con le mani anch'esse infarinate, arrotolate i pezzi dell'impasto dando loro la forma di bastoncini rotondi dello spessore di un dito e lunghi quattordici centimetri circa. Bagnate con l'acqua le estremità di detti bastoncini, ripiegateli formando dei "tarallucci" - ciambelline - circolari del diametro di un centimetro circa e riunite le estremità con una leggera pressione.

    Tuffate i "tarallucci"(ciambelline), così ottenuti, in una grossa padella per fritti in cui avrete fatto fumare abbondante olio di oliva. Quando saranno ben dorati, sgocciolateli, poneteli su carta paglia e spolverateli con lo zucchero.

Ricetta tratta dal libro: