Scarpelle

Ingredienti:

 patate, gr 500; farina; un dado di lievito di birra; farina, gr 500 circa; olio di oliva per friggere q.b.

Tempo di lavorazione: due ore più il tempo per friggere.

    Fate bollire le patate; quando  saranno ben cotte, ma non rotte, pelatele e passatele allo schiacciapatate facendole cadere sul tavolo di cucina, ben lavato e pulito, al centro della farina preparata a fontana; aggiungete il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida e lavorate con le mani incorporando poco alla volta la farina. Quando tutta la farina sarà incorporata e l'impasto sarà bene omogeneo, lasciatelo riposare per almeno un'ora al caldo, perchè "rivenga", ossia rigonfi.

    Trascorso questo tempo, aiutandovi con un cucchiaio unto, tuffate  delle cucchiaiate di pasta in una padella per fritti in cui avrete fatto fumare l'olio che non deve essere nè molto bollente nè troppo tiepido.

    Quando le scarpelle saranno ben dorate da tutte le parti, sgocciolatele con una cucchiaia bucherellata, fatele asciugare su carta assorbente, mettetele in una terrina e cospargetele con zucchero semolato. Potrete servirle calde o fredde. 

  Ricetta tratta dal libro:

 

TARALLUCCI DI NATALE

Chi è Antonio Stanziani

Home page